Emergency Powers of International Organizations (eBook)

Emergency Powers of International Organizations (eBook)

Christian Kreuder-Sonnen
Christian Kreuder-Sonnen
Prezzo:
€ 55,94
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,94
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192569356
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Emergency Powers of International Organizations explores emergency politics of international organizations (IOs). It studies cases in which, based on justifications of exceptional necessity, IOs expand their authority, increase executive discretion, and interfere with the rights of their rule-addressees. This ''IO exceptionalism'' is observable in crisis responses of a diverse set of institutions including the United Nations Security Council, the European Union, and the World Health Organization. Through six in-depth case studies, the book analyzes the institutional dynamics unfolding in the wake of the assumption of emergency powers by IOs. Sometimes, the exceptional competencies become normalized in the IOs' authority structures (the ''ratchet effect"). In other cases, IO emergency powers provoke a backlash that eventually reverses or contains the expansions of authority (the "rollback effect"). To explain these variable outcomes, this book draws on sociological institutionalism to develop a proportionality theory of IO emergency powers. It contends that ratchets and rollbacks are a function of actors' ability to justify or contest emergency powers as (dis)proportionate. The claim that the distribution of rhetorical power is decisive for the institutional outcome is tested against alternative rational institutionalist explanations that focus on institutional design and the distribution of institutional power among states. The proportionality theory holds across the cases studied in this book and clearly outcompetes the alternative accounts. Against the background of the empirical analysis, the book moreover provides a critical normative reflection on the (anti) constitutional effects of IO exceptionalism and highlights a potential connection between authoritarian traits in global governance and the system's current legitimacy crisis.