Invalid Modernism (eBook)

Invalid Modernism (eBook)

Michael Davidson
Michael Davidson
Prezzo:
€ 82,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 82,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192569196
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Invalid Modernism contributes to an intersectional moment in disability studies by looking at modernist aesthetics through a 'defamiliar body'. It also offers an intersectional understanding of modernism by studying the representation of physical and cognitive difference during a period marked by progressive reforms in health, labor, and welfare. Readings of texts by Henry James, Samuel Beckett, Virginia Woolf, William Carlos Williams, James Joyce, Djuna Barnes, Oscar Wilde, F.T. Marinetti, Jean Toomer, an opera by Alexander Zemlinsky, and paintings and constructions by dadaists and surrealists are set against the historical developments in sexology, medical discourse, and the pseudo-sciences of eugenics and anthropometry. Modernist works are well known for challenging formal features of narration and representation, but it is seldom observed that this challenge has often been enabled by figures of shell-shocked veterans, tubercular heroines, blind soothsayers, invalid aesthetes, and neurasthenic women. Such figures complicate an aesthetics of autonomy by which modernism is often understood. Since its evolution in the eighteenth century, aesthetics has been seen in terms of judgments based on detached appreciation. What begins as a highly privative, sensate response to an object or natural formation results in a disinterested judgment about the value of that response. By looking at modernist aesthetics through a disability optic, Invalid Modernism attempts to restore the missing body to aesthetics by disclosing a structure of feeling around dramatic changes in modernity. These changes are registered on and through the bodies and minds of figures considered in medical discourse of the period as 'invalid' citizens and subjects.