Religion and Memory in Tacitus'Annals (eBook)

Religion and Memory in Tacitus'Annals (eBook)

Kelly E. Shannon-Henderson
Kelly E. Shannon-Henderson
Prezzo:
€ 70,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192569110
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Throughout his narrative of Julio-Claudian Rome in the Annals, Tacitus includes numerous references to the gods, fate, fortune, astrology, omens, temples, priests, the emperor cult, and other religious material. Though scholars have long considered Tacitus' discussion of religion of minor importance, this volume demonstrates the significance of such references to an understanding of the work as a whole by analyzing them using cultural memory theory, which views religious ritual as a key component in any society's efforts to create a lived version of the past that helps define cultural identity in the present. Tacitus, who was not only an historian, but also a member of Rome's quindecimviral priesthood, shows a marked interest in even the most detailed rituals of Roman religious life, yet his portrayal of religious material also suggests that the system is under threat with the advent of the principate. Some traditional rituals are forgotten as the shape of the Roman state changes while, simultaneously, a new form of cultic commemoration develops as deceased emperors are deified and the living emperor and his family members are treated in increasingly worshipful ways by his subjects. This study traces the deployment of religious material throughout Tacitus' narrative in order to show how he views the development of this cultic "amnesia" over time, from the reign of the cryptic, autocratic, and oddly mystical Tiberius, through Claudius' failed attempts at reviving tradition, to the final sacrilegious disasters of the impious Nero. As the first book-length treatment of religion in the Annals, it reveals how these references are a key vehicle for his assessment of the principate as a system of government, the activities of individual emperors, and their impact on Roman society and cultural identity.