Women Letter-Writers in Tudor England (eBook)

Women Letter-Writers in Tudor England (eBook)

James Daybell
James Daybell
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192566683
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book represents the most comprehensive study of women's letters and letter-writing during the early modern period so far undertaken, and acts as an important corrective to traditional ways of reading and discussing letters as private, elite, male, and non-political. Based on over 3,000 manuscript letters, it shows that letter-writing was a larger and more socially diversified area of female activity than has been hitherto assumed. In that letters constitute the largest body of extant sixteenth-century women's writing, the book initiates a reassessment of women's education and literacy in the period. As indicators of literacy, letters yield physical evidence of rudimentary writing activity and abilities, document 'higher' forms of female literacy, and highlight women's mastery of formal rhetorical and epistolary conventions. The book also stresses that letters are unparalleled as intimate and immediate records of family relationships, and as media for personal and self-reflective forms of female expression. Read as documents that inscribe social and gender relations, letters shed light on the complex range of women's personal relationships, as female power and authority fluctuated, negotiated on an individual basis. Furthermore, correspondence highlights the important political roles played by early modern women. Female letter-writers were integral in cultivating and maintaining patronage and kinship networks; they were active as suitors for crown favour, and operated as political intermediaries and patrons in their own right, using letters to elicit influence. Letters thus help to locate differing forms of female power within the family, locality and occasionally on the wider political stage, and offer invaluable primary evidence from which to reconstruct the lives of early modern women.