Rethinking the Scottish Revolution (eBook)

Rethinking the Scottish Revolution (eBook)

Laura A. M. Stewart
Laura A. M. Stewart
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192563781
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The English revolution is one of the most intensely-debated events in history; parallel events in Scotland have never attracted the same degree of interest. Rethinking the Scottish Revolution argues for a new interpretation of the seventeenth-century Scottish revolution that goes beyond questions about its radicalism, and reconsiders its place within an overarching 'British' narrative. In this volume, Laura Stewart analyses how interactions between print and manuscript polemic, crowds, and political performances enabled protestors against a Prayer Book to destroy Charles I's Scottish government. Particular attention is given to the way in which debate in Scotland was affected by the emergence of London as a major publishing centre. The subscription of the 1638 National Covenant occurred within this context and further politicized subordinate social groups that included women. Unlike in England, however, public debate was contained. A remodelled constitution revivified the institutions of civil and ecclesiastical governance, enabling Covenanted Scotland to pursue interventionist policies in Ireland and England - albeit at terrible cost to the Scottish people. War transformed the nature of state power in Scotland, but this achievement was contentious and fragile. A key weakness lay in the separation of ecclesiastical and civil authority, which justified for some a strictly conditional understanding of obedience to temporal authority. Rethinking the Scottish Revolution explores challenges to legitimacy of the Covenanted constitution, but qualifies the idea that Scotland was set on a course to destruction as a result. Covenanted government was overthrown by the new model army in 1651, but its ideals persisted. In Scotland as well as England, the language of liberty, true religion, and the public interest had justified resistance to Charles I. The Scottish revolution embedded a distinctive and durable political culture that ultimately proved resistant to assimilation into the nascent British state.