Democracy and the Cartelization of Political Parties (eBook)

Democracy and the Cartelization of Political Parties (eBook)

S Katz RichardMair Peter
S Katz RichardMair Peter
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Comparative Politics
Codice EAN: 9780192562012
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Political parties have long been recognized as essential institutions of democratic governance. Both the organization of parties, and their relationships with citizens, the state, and each other have evolved since the rise of liberal democracy in the 19th and early 20th centuries. Going into the 21st century, it appears that parties losing popular support, putting both parties, and potentially democracy, in peril. This book traces the evolution of parties from the model of the mass party, through the catch-all party model, to argue that by the late 20th century the principal governing parties and (and their allied smaller parties - collectively the political 'mainstream') were effectively forming a cartel, in which the form of competition might remain, and indeed even appear to intensify, while its substance was increasingly hollowed out. The spoils of office were increasingly shared rather than restricted to the temporary winners; contentious policy questions were kept off the political agenda, and competition shifted from large questions of policy to minor questions of managerial competence. To support this cartel, the internal arrangements of parties changed to privilege the party in public office over the party on the ground. The unintended consequence has been to stimulate the rise of extra-cartel challengers to these cozy arrangements in the form of anti-party-system parties and populist oppositions on the left, but especially on the right. Comparative Politics is a series for researchers, teachers, and students of political science that deals with contemporary government and politics. Global in scope, books in the series are characterised by a stress on comparative analysis and strong methodological rigour. The series is published in association with the European Consortium for Political Research. For more information visit: www.ecprnet.eu. The series is edited by Emilie van Haute, Professor of Political Science, Université libre de Bruxelles; Ferdinand Müller-Rommel, Director of the Center for the Study of Democracy, Leuphana University; and Susan Scarrow, John and Rebecca Moores Professor of Political Science, University of Houston.