Preaching Christology in the Roman Near East (eBook)

Preaching Christology in the Roman Near East (eBook)

Philip Michael Forness
Philip Michael Forness
Prezzo:
€ 110,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 110,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Early Christian Studies
Codice EAN: 9780192561794
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Preaching formed one of the primary, regular avenues of communication between ecclesiastical elites and a wide range of society. Clergy used homilies to spread knowledge of complex theological debates prevalent in late antique Christian discourse. Some sermons even offer glimpses into the locations in which communities gathered to hear orators preach. Although homilies survive in greater number than most other types of literature, most do not specify the setting of their initial delivery, dating, and authorship. Preaching Christology in the Roman Near East addresses how we can best contextualize sermons devoid of such information. The first chapter develops a methodology for approaching homilies that draws on a broader understanding of audience as both the physical audience and the readership of sermons. The remaining chapters offer a case study on the renowned Syriac preacher Jacob of Serugh (c. 451-521) whose metrical homilies form one of the largest sermon collections in any language from late antiquity. His letters connect him to a previously little-known Christological debate over the language of the miracles and sufferings of Christ through his correspondence with a monastery, a Roman military officer, and a Christian community in South Arabia. He uses this language in homilies on the Council of Chalcedon, on Christian doctrine, and on biblical exegesis. An analysis of these sermons demonstrates that he communicated miaphysite Christology to both elite reading communities as well as ordinary audiences. Philip Michael Forness provides a new methodology for working with late antique sermons and discloses the range of society that received complex theological teachings through preaching.