Divine Agency and Divine Action, Volume III (eBook)

Divine Agency and Divine Action, Volume III (eBook)

William J. Abraham
William J. Abraham
Prezzo:
€ 66,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192561732
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Volume III of a tetralogy devoted to Divine Agency and Divine Action articulates a comprehensive vision of systematic theology focused on divine action from creation to eschatology. Volume I developed the foundational conceptual work by showing that the concept of action is a radically open concept that readily makes possible the appropriation of divine action for today. Volume II explained that in exploring divine action one needs to specify the actual divine actions under review and thus showed that there could be no progress with extensive soundings across the tradition from Paul to Molina. Work on divine action requires extended work in doctrinal criticism rooted in the history of theology as a prelude to normative work that communicates a normative vision of divine action for today. This vision is best explored by taking up the great themes of systematic theology from creation to eschatology yet treating them in a deflationary manner that sees systematic theology as university-level, postbaptismal, Christian instruction. Leading scholar William J. Abraham recognises that we live in a golden period of theological studies-the range and depth of material is extraordinary-yet we also live in a period of disorientation and confusion that calls for a fresh engagement with the demands of systematic theology. Divine Agency and Divine Action, Volume III meets that demand by insisting that systematic theology has its own content and modes of inquiry; that it belongs intimately to the journey of faith; and that it requires authentic academic clarity and rigor. It reclaims the rightful place of systematic theology as the center of gravity for theological studies but does so in a manner that makes it available to both the church and to the academy.