OK

Chinese Antitrust Exceptionalism (eBook)

Chinese Antitrust Exceptionalism (eBook)

Angela Zhang
Angela Zhang
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192561206
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

China's rise as an economic superpower has caused growing anxieties in the West. Europe is now applying stricter scrutiny over takeovers by Chinese state-owned giants, while the United States is imposing aggressive sanctions on leading Chinese technology firms such as Huawei, TikTok, and WeChat. Given the escalating geopolitical tensions between China and the West, are there any hopeful prospects for economic globalization? In her compelling new book Chinese Antitrust Exceptionalism, Angela Zhang examines the most important and least understood tactic that China can deploy to counter western sanctions: antitrust law. Zhang reveals how China has transformed antitrust law into a powerful economic weapon, supplying theory and case studies to explain its strategic application over the course of the Sino-US tech war. Zhang also exposes the vast administrative discretion possessed by the Chinese government, showing how agencies can leverage the media to push forward aggressive enforcement. She further dives into the bureaucratic politics that spurred China's antitrust regulation, providing an incisive analysis of how divergent missions, cultures, and structures of agencies have shaped regulatory outcomes. More than a legal analysis, Zhang offers a political and economic study of our contemporary moment. She demonstrates that Chinese exceptionalism-as manifested in the way China regulates and is regulated, is reshaping global regulation and that future cooperation relies on the West comprehending Chinese idiosyncrasies and China achieving greater transparency through integration with its Western rivals.