Censorship and the Representation of the Sacred in Nineteenth-Century England (eBook)

Censorship and the Representation of the Sacred in Nineteenth-Century England (eBook)

Jan-Melissa Schramm
Jan-Melissa Schramm
Prezzo:
€ 73,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 73,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192560551
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Throughout the nineteenth century, the performance of sacred drama on the English public stage was prohibited by law and custom left over from the Reformation: successive Examiners of Plays, under the control of the Lord Chamberlain's Office, censored and suppressed both devotional and blasphemous plays alike. Whilst the Biblical sublime found expression in the visual arts, the epic, and the oratorio, nineteenth-century spoken drama remained secular by force of precedent and law. The maintenance of this ban was underpinned by Protestant anxieties about bodily performance, impersonation, and the power of the image that persisted long after the Reformation, and that were in fact bolstered by the return of Catholicism to public prominence after the passage of the Catholic Relief Act in 1829 and the restoration of the Catholic Archbishoprics in 1850. But even as anti-Catholic prejudice at mid-century reached new heights, the turn towards medievalism in the visual arts, antiquarianism in literary history, and the 'popular' in constitutional reform placed England's pre- Reformation past at the centre of debates about the uses of the public stage and the functions of a truly national drama. This book explores the recovery of the texts of the extant mystery-play cycles undertaken by antiquarians in the early nineteenth century and the eventual return of sacred drama to English public theatres at the start of the twentieth century. Consequently, law, literature, politics, and theatre history are brought into conversation with one another in order to illuminate the history of sacred drama and Protestant ant-theatricalism in England in the long nineteenth-century.