Micro, Small, and Medium Enterprise Insolvency (eBook)

Micro, Small, and Medium Enterprise Insolvency (eBook)

Prezzo:
€ 59,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 59,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192560032
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This new book systematically examines the current process for distressed Micro, Small and Medium Enterprises (MSMEs), and proposes a different, more appropriate, 'modular' approach to the treatment of such entities when faced with insolvency proceedings. MSMEs play a vital role in virtually all global economies. They are a primary means by which entrepreneurs bring new business propositions to the market, and deliver a range of products and services to local economies. MSMEs tend to be more reliant on favourable legal and regulatory climates to survive and thrive than larger businesses, and insolvency regimes are often more tailored to these larger businesses, assuming an extensive insolvency estate of significant worth, and the presence of creditors and other concerned stakeholders to participate in and oversee the process. These assumptions and features are generally incongruous with the reality of MSMEs, for whom assets are of less value and whose stakeholders are generally more disinterested. The modular approach proposed in this book addresses the imbalances, inconsistencies, and lack of supervision which is often apparent in treatment of insolvent MSMEs. It provides an overview of existing approaches to MSME insolvency, the place of MSMEs in the global economy, and the particular needs of MSMEs in financial distress. It then sets out the procedural framework, policy objectives, and key components of the modular approach, detailing how a choice of modules enables national policy-makers a more flexible process for resolution. It then outlines the roles, positions, and obligations of key stakeholder groups, and explains the managerial, administrative, and judicial functions of this approach. Finally, it explains how elements of the broader legal system should be aligned with, and supportive of, the optimal functioning of the modular approach.