Bernard Bolzano (eBook)

Bernard Bolzano (eBook)

Rusnock PaulSebestík Jan
Rusnock PaulSebestík Jan
Prezzo:
€ 116,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192556844
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bernard Bolzano (1781-1850) is increasingly recognized as one of the greatest nineteenth-century philosophers. A philosopher and mathematician of rare talent, he made ground-breaking contributions to logic, the foundations and philosophy of mathematics, metaphysics, and the philosophy of religion. Many of the larger features of later analytic philosophy (but also many of the details) first appear in his work: for example, the separation of logic from psychology, his sophisticated understanding of mathematical proof, his definition of logical consequence, his work on the semantics of natural kind terms, or his anticipations of Cantor's set theory, to name but a few. To his contemporaries, however, he was best known as an intelligent and determined advocate for reform of Church and State. Based in large part on a carefully argued utilitarian practical philosophy, he developed a program for the non-violent reform of the authoritarian institutions of the Hapsburg Empire, a program which he himself helped to set in motion through his teaching and other activities. Rarely has a philosopher had such a great impact on the political culture of his homeland. Persecuted in his lifetime by secular and ecclesiastical authorities, long ignored or misunderstood by philosophers, Bolzano's reputation has nevertheless steadily increased over the past century and a half. Much discussed and respected in Central Europe for over a century, he is finally beginning to receive the recognition he deserves in the English-speaking world. This book provides a comprehensive and detailed critical introduction to Bolzano, covering both his life and works.