Arguing about Empire (eBook)

Arguing about Empire (eBook)

Toye RichardThomas Martin
Toye RichardThomas Martin
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192552433
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arguing about Empire analyses the most divisive arguments about empire between Europe's two leading colonial powers from the age of high imperialism to the post-war era of decolonization. Focusing on the domestic contexts underlying imperial rhetoric, Arguing about Empire adopts a case-study approach, treating key imperial debates as historical episodes to be investigated in depth. The episodes in question have been selected both for their chronological range, their variety, and, above all, their vitriol. Some were straightforward disputes; others involved cooperation in tense circumstances. These include the Tunisian and Egyptian crises of 1881-2, which saw France and Britain establish new North African protectorates, ostensibly in co-operation, but actually in competition; the Fashoda Crisis of 1898, when Britain and France came to the brink of war in the aftermath of the British re-conquest of Sudan; the Moroccan crises of 1905 and 1911, early tests of the Entente Cordiale, when Britain lent support to France in the face of German threats; the 1922 Chanak crisis, when that imperial Entente broke down in the face of a threatened attack on Franco-British forces by Kemalist Turkey; World War Two, which can be seen in part as an undeclared colonial war between the former allies, complicated by the division of the French Empire between De Gaulle's Free French forces and those who remained loyal to the Vichy Regime; and finally the 1956 Suez intervention, when, far from defusing another imperial crisis, Britain colluded with France and Israel to invade Egypt -- the culmination of the imperial interference that began some eighty years earlier.