The Energy Security Paradox (eBook)

The Energy Security Paradox (eBook)

Jonna Nyman
Jonna Nyman
Prezzo:
€ 68,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192552402
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The decisions we make about energy shape our present and our future. From geopolitical tension to environmental degradation and an increasingly unstable climate, these choices infiltrate the very air we breathe. Energy security politics has direct impact on the continued survival of human life as we know it, and the earth cannot survive if we continue consuming fossil energy at current rates. The low carbon transition is simply not happening fast enough, and change is unlikely without a radical change in how we approach energy security. But thinking on energy security has failed to keep up with these changing realities. Energy security is primarily considered to be about the availability of reliable and affordable energy supplies - having enough energy - and it remains closely linked to national security. The Energy Security Paradox looks at contemporary energy security politics in the United States and China: the top two energy consumers and producers. Based on in-depth empirical analysis, it demonstrates that current energy security practices actually lead to a security paradox: they produce insecurity. To illustrate this, it develops the 'energy security paradox' as a framework for understanding the interconnected insecurities produced by current practices. However, it also goes beyond this, examining resistance to current practices to highlight that we not only can do energy security differently: this is already happening. In the process, the volume demonstrates that the value of security depends on the context. Based on this, The Energy Security Paradox proposes a radical reconsideration of how we approach and practice energy security.