Italy 1636 (eBook)

Italy 1636 (eBook)

Gregory Hanlon
Gregory Hanlon
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192552327
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Italy 1636 is one of the most closely-researched and detailed books on the operation of early modern armies anywhere, and is explicitly inspired by neo-Darwinian thinking. Taking the French and Savoyard invasion of Spanish Lombardy in 1636 as its specific example, it begins with the recruitment of the soldiers, the care and feeding of the armies and their horses, the impact of the invasion on civilians in the path of their advance, and the manner in which generals conducted their campaign in response to the information at their disposal. The next section describes the unfolding of the long and stubborn battle of Tornavento, where Spanish, German, and Italian soldiers stormed the French in their entrenchments, detailing the tactics of both the infantry and the cavalry, and re-evaluating the effectiveness of Spanish methods in the 1630s. The account focuses on the motivations of soldiers to fight, and how they reacted to the stress of combat. Gregory Hanlon arrives at surprising conclusions on the conditions under which they were ready to kill their adversaries, and when they were content to intimidate them into retiring. The volume concludes by examining the penchant for looting of the soldiery in the aftermath of battle, the methods of treating wounded soldiers in the Milan hospital, the horrific consequences of hygienic breakdown in the French camp, and the strategic failure of the invasion in the aftermath of battle. This in turn underscores the surprising resilience of Spanish policies and Spanish arms in Europe. In describing with painstaking detail the invasion of 1636, Hanlon explores the universal features of human behaviour and psychology as they relate to violence and war.