Drug Policy and the Public Good (eBook)

Drug Policy and the Public Good (eBook)

Prezzo:
€ 47,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 47,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192550279
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Illegal psychoactive substances and illicit prescription drugs are currently used on a daily basis all over the world. Affecting public health and social welfare, illicit drug use is linked to disease, disability, and social problems. Faced with an increase in usage, national and global policymakers are turning to addiction science for guidance on how to create evidence-based drug policy. Drug Policy and the Public Good is an objective analytical basis on which to build global drug policies. It presents the accumulated scientific knowledge on drug use in relation to policy development on a national and international level. By also revealing new epidemiological data on the global dimensions of drug misuse, it questions existing regulations and highlights the growing need for evidence-based, realistic, and coordinated drug policy. A critical review of cumulative scientific evidence, Drug Policy and the Public Good discusses four areas of drug policy; primary prevention programs in schools and other settings; supply reduction programs, including legal enforcement and drug interdiction; treatment interventions and harm reduction approaches; and control of the legal market through prescription drug regimes. In addition, it analyses the current state of global drug policy, and advocates improvements in the drafting of public health policy. Drug Policy and the Public Good is a global source of information and inspiration for policymakers involved in public health and social welfare. Presenting new research on illicit and prescription drug use, it is also an essential tool for academics, and a significant contribution to the translation of addiction research into effective drug policy.