Jansenism and England (eBook)

Jansenism and England (eBook)

Palmer Thomas
Palmer Thomas
Prezzo:
€ 81,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 81,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Theology and Religion Monographs
Codice EAN: 9780192548597
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jansenism and England: Moral Rigorism across the Confessions examines the impact in mid- to later-seventeenth-century England of the major contemporary religious controversy in France, which revolved around the formal condemnation of a heresy popularly called Jansenism. The associated debates involved fundamental questions about the doctrine of grace and moral theology, about the life of the Church and the conduct of individual Christians. Thomas Palmer analyses the main themes of the controversy and an account of instances of English interest, arguing that English Protestant theologians who were in the process of working out their own views on basic theological questions recognised the relevance of the continental debates. The arguments evolved by the French writers also constitute a point of comparison for the developing views of English theologians. Where the Jansenists reasserted an Augustinian emphasis on the gratuity of salvation against Catholic theologians who over-valued the powers of human nature, the English writers examined here, arguing against Protestant theologians who denied nature any moral potency, emphasised man's contribution to his own salvation. Both arguments have been seen to contain a corrosive individualism, the former through its preoccupation with the luminous experience of grace, the latter through its tendency to elide grace and moral virtue. These assessments are challenged here. Nevertheless, these theologians did encourage greater individualism. Focusing on the affective experience of conversion, they developed forms of moral rigorism which represented, in both cases, an attempt to provide a reliable basis for Christian faith and practice in the fragmented intellectual context of post-reformation Europe.