Leonard Woolf (eBook)

Leonard Woolf (eBook)

Stansky PeterLeventhal Fred
Stansky PeterLeventhal Fred
Prezzo:
€ 43,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Spiritual Lives
Codice EAN: 9780192543899
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leonard Woolf: Bloomsbury Socialist is an invaluable biography of an important if somewhat neglected figure in British cultural and political life,whose significance has been overshadowed by that of his wife, Virginia Woolf. His vital role in her life and career is a central aspect of this incisive study. Born to a prosperous middle-class Jewish family, he was profoundly affected by the early death of his father, a prominent barrister and QC, which left his family in reduced economic circumstances. Fred Leventhal and Peter Stansky expertly reveal that, despite his youthful loss of religious faith, being Jewish was as crucial in shaping Woolf's ideas as the Hellenism he imbibed at St Paul's and Trinity College, Cambridge. As an undergraduate member of the celebrated elite Apostles-along with his close friends, Lytton Strachey and John Maynard Keynes-he played a formative role in what later became the Bloomsbury Group. He subsequently spent seven years as a colonial servant in Ceylon, the background to his powerful novel, The Village in the Jungle. Within a year of his return to England in 1911 he married Virginia Stephen, and in 1917 they founded the Hogarth Press, an innovative and commercially successful publishing house. In the course of his long life he wrote prolifically on international relations, notably on the creation of the League of Nations, on socialism, and on imperial policy, particularly in Africa. Throughout this authoritative study,Leventhal and Stansky illuminate the life, scope, and thought of this seminal figure in twentieth-century British society.