The Making of the Tabernacle and the Construction of Priestly Hegemony (eBook)

The Making of the Tabernacle and the Construction of Priestly Hegemony (eBook)

Prof Nathan MacDonald
Prof Nathan MacDonald
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: The Bible and the Humanities
Codice EAN: 9780192543394
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did the Jerusalem high priests go from being cultic servants in the sixth century BCE to assuming political supremacy at some point during the third or second century? The Making of the Tabernacle and the Construction of Priestly Hegemony examines how the conditions were created for the priesthood's rise to power by examining the most important ideological texts for the high priests: the description of the wilderness tabernacle and the instructions for the ordination ritual found in the Biblical books of Exodus and Leviticus. Although neglected by many modern readers, who often find them technical and repetitive, the tabernacle accounts excited considerable interest amongst early scribes and readers, as is evidenced by the survival of them in no fewer than four versions. Untangling this intricate compositional history helps shed light on how these chapters in the Pentateuch shaped-and were shaped by-the perception of the priesthood's powers and competencies during the Persian and early Hellenistic periods. The hierarchy that is developed is more nuanced and multifaceted than previously appreciated, with Israelite artisans, community leaders, Levites and women incorporated into a complex vision of society. The ordination ritual was also transformed by scribal elites during the Persian period, appearing in no fewer than five variant forms as the role of the high priesthood and its relationship to other groups was negotiated. Using a broad, plural methodological approach that incorporates insights from sociology, ritual studies, textual and literary criticism, early interpretation, manuscript studies, and philology, Nathan MacDonald's study shines new light on the historical development, theology, and ideology of priestly texts in the Pentateuch.