Liberalism, Neutrality, and the Gendered Division of Labor (eBook)

Liberalism, Neutrality, and the Gendered Division of Labor (eBook)

Gina Schouten
Gina Schouten
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192542465
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book defends progressive political interventions to erode the gendered division of labor as legitimate exercises of coercive political power. The gendered division of labor is widely regarded as the linchpin of gender injustice. The process of gender equalization in domestic and paid labor allocations has stalled, and a growing number of scholars argue that, absent political intervention, further eroding of the gendered division of labor will not be forthcoming anytime soon. Certain political interventions could jumpstart the stalled gender revolution, but beyond their prospects for effectiveness, such interventions stand in need of another kind of justification. In a diverse, liberal state, reasonable citizens will disagree about what makes for a good life and a good society. Because a fundamental commitment of liberalism is to limit political intrusion into the lives of citizens and allow considerable space for those citizens to act on their own conceptions of the good, questions of legitimacy arise. Legitimacy concerns the constraints we must abide by as we seek collective political solutions to our shared social problems, given that we will disagree, reasonably, both about what constitutes a problem and about what costs we should be willing to incur to fix it. The interventions in question would effectively subsidize gender egalitarian lifestyles at a cost to those who prefer to maintain a traditional gendered division of labor. In a pluralistic, liberal society where many citizens reasonably resist the feminist agenda, can we legitimately use scarce public resources to finance coercive interventions to subsidize gender egalitarianism? This book argues that they can, and moreover, that they can even by the lights of political liberalism, a particularly demanding theory of liberal legitimacy.