Enoch from Antiquity to the Middle Ages, Volume I (eBook)

Enoch from Antiquity to the Middle Ages, Volume I (eBook)

C. Reeves JohnYoshiko Reed Annette
C. Reeves JohnYoshiko Reed Annette
Prezzo:
€ 180,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 180,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192540201
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Across the ancient and medieval literature of Judaism, Christianity, and Islam, one finds references to the antediluvian sage Enoch. Both the Book of the Watchers and the Astronomical Book were long known from their Ethiopic versions, which are preserved as part of Mashafa Henok Nabiy ('Book of Enoch the Prophet')--an Enochic compendium known in the West as 1 Enoch. Since the discovery of Aramaic fragments among the Dead Sea Scrolls, these books have attracted renewed attention as important sources for ancient Judaism. Among the results has been the recognition of the surprisingly long and varied tradition surrounding Enoch. Within 1 Enoch alone, for instance, we find evidence for intensive literary creativity. This volume provides a comprehensive set of core references for easy and accessible consultation. It shows that the rich afterlives of Enochic texts and traditions can be studied more thoroughly by scholars of Second Temple Judaism and early Christianity as well as by scholars of late antique and medieval religions. Specialists in the Second Temple period-the era in which Enochic literature first appears-will be able to trace (or discount) the survival of Enochic motifs and mythemes within Jewish literary circles from late antiquity into the Middle Ages, thereby shedding light on the trajectories of Jewish apocalypticism and its possible intersections with Jewish mysticism. Students of Near Eastern esotericism and Hellenistic philosophies will have further data for exploring the origins of 'gnosticism' and its possible impact upon sectarian currents in Judaism, Christianity, and Islam. Those interested in the intellectual symbiosis among Jews, Christians, and Muslims in the Middle Ages-and especially in the transmission of the ancient sciences associated with Hermeticism (e.g., astrology, theurgy, divinatory techniques, alchemy, angelology, demonology)-will be able to view a chain of tradition reconstructed in its entirety for the first time in textual form. In the process, we hope to provide historians of religion with a new tool for assessing the intertextual relationships between different religious corpora and for understanding the intertwined histories of the major religious communities of the ancient and medieval Near East.