Secularism (eBook)

Secularism (eBook)

Andrew Copson
Andrew Copson
Prezzo:
€ 7,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192536839
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Until the modern period the integration of church (or other religion) and state (or political life) had been taken for granted. The political order was always tied to an official religion in Christian Europe, pre-Christian Europe, and in the Arabic world. But from the eighteenth century onwards, some European states began to set up their political order on a different basis. Not religion, but the rule of law through non-religious values embedded in constitutions became the foundation of some states - a movement we now call secularism. In others, a de facto secularism emerged as political values and civil and criminal law altered their professed foundation from a shared religion to a non-religious basis. Today secularism is an increasingly hot topic in public, political, and religious debate across the globe. It is embodied in the conflict between secular republics - from the US to India - and the challenges they face from resurgent religious identity politics; in the challenges faced by religious states like those of the Arab world from insurgent secularists; and in states like China where calls for freedom of belief are challenging a state imposed non-religious worldview. In this short introduction Andrew Copson tells the story of secularism, taking in momentous episodes in world history, such as the great transition of Europe from religious orthodoxy to pluralism, the global struggle for human rights and democracy, and the origins of modernity. He also considers the role of secularism when engaging with some of the most contentious political and legal issues of our time: 'blasphemy', 'apostasy', religious persecution, religious discrimination, religious schools, and freedom of belief and thought in a divided world.