International Organizations and the Fight for Accountability (eBook)

International Organizations and the Fight for Accountability (eBook)

Carla Ferstman
Carla Ferstman
Prezzo:
€ 60,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192536488
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

International organizations have increasingly taken on state or quasi state-like functions in order to exercise control over individuals and societies, most pressingly in contexts of conflict and transition. Their engagement in peace operations has progressively widened, with mandates now regularly including the protection of civilian populations and, in several new operations, containing peace enforcement responsibilities with active combat duties. This increases the risk that their conduct may infringe human rights and international humanitarian law. This book explores the ways in which the principles of accountability and reparation apply to international organizations. When considering whether international organizations are obliged to afford reparation and to whom it is owed, as well as what it entails, we are confronted with the challenge of understanding how the law of responsibility intersects with specialized regimes of human rights and international humanitarian law, particularly in its application to individuals. The justifications for organizational immunities and other limits on international organizations' responsibilities were conceived to ensure IOs independence from state influences and their capacity to engage in often difficult circumstances. Many, if not all, of these rationales remain relevant today, yet disciplinary, oversight, and judicial structures that exist in state administrations to promote accountability and forestall abuses have only partially been put into place for international organizations. At the same time, individuals affected by their conduct have had no, or only cursory recourse to domestic, regional and international courts and they have not been able to rely on their states of nationality to pursue claims on their behalf.