|
Measuring International Authority (eBook)
|
|
Measuring International Authority (eBook)
|
|
|
|
Prezzo:
€ 84,85
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 84,85
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
OUP Oxford |
Collana:
|
Transformations In Governance
|
Codice EAN:
|
9780192536020 |
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
This is the third of five ambitious volumes theorizing the structure of governance above and below the central state. This book is written for those interested in the character, causes, and consequences of governance within the state. This book sets out a measure of authority for seventy-six international organizations (IOs) from 1950, or the time of their establishment, to 2010 which can allow researchers to test expectations about the character, sources, and consequences of international governance. The international organizations considered are regional (e.g. the EU, Andean Community, NAFTA), cross-regional (e.g. Commonwealth of Nations, the Organization of Islamic Cooperation), and global (e.g. the UN, World Bank, WTO). Firstly, the book introduces carefully constructed estimates for the scope and depth of authority exercised by international governments. The estimates are unique in their comparative scope, their specificity, and time span. Secondly, it describes describe broad trends in IO authority by comparing delegation and pooling, over time, across IOs, and across decision areas. Thirdly, it presents the evidence gathered by the authors to estimate international authority by carefully discussing forty-seven international organizations, and showing how their bodies are composed, what decisions each body makes, and how they make decisions. Transformations in Governance is a major new academic book series from Oxford University Press. It is designed to accommodate the impressive growth of research in comparative politics, international relations, public policy, federalism, environmental and urban studies concerned with the dispersion of authority from central states up to supranational institutions, down to subnational governments, and side-ways to public-private networks. It brings together work that significantly advances our understanding of the organization, causes, and consequences of multilevel and complex governance. The series is selective, containing annually a small number of books of exceptionally high quality by leading and emerging scholars. The series targets mainly single-authored or co-authored work, but it is pluralistic in terms of disciplinary specialization, research design, method, and geographical scope. Case studies as well as comparative studies, historical as well as contemporary studies, and studies with a national, regional, or international focus are all central to its aims. Authors use qualitative, quantitative, formal modeling, or mixed methods. A trade mark of the books is that they combine scholarly rigour with readable prose and an attractive production style. The series is edited by Liesbet Hooghe and Gary Marks of the University of North Carolina, Chapel Hill, and Walter Mattli of the University of Oxford.
|
|
|