China, Russia, and Twenty-First Century Global Geopolitics (eBook)

China, Russia, and Twenty-First Century Global Geopolitics (eBook)

J. Bolt PaulN. Cross Sharyl
J. Bolt PaulN. Cross Sharyl
Prezzo:
€ 100,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 100,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192529664
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides a comprehensive analysis of the Chinese-Russian bilateral relationship, grounded in a historical perspective, and discusses the implications of the burgeoning 'strategic partnership' between these two major powers for world order and global geopolitics. The volume compares the national worldviews, priorities, and strategic visions for the Chinese and Russian leadership, examining several aspects of the relationship in detail. The energy trade is the most important component of economic ties, although both sides desire to broaden trade and investments. In the military realm, Russia sells advanced arms to China, and the two countries engage in regular joint exercises. Diplomatically, these two Eurasian powers take similar approaches to conflicts in Ukraine and Syria, and also cooperate on non-traditional security issues including preventing coloured revolutions, cyber management, and terrorism. These issue areas illustrate four themes. Russia and China have common interests that cement their partnership, including security, protecting authoritarian institutions, and re-shaping aspects of the global order. They are key players not only influencing regional issues, but also international norms and institutions. The Sino-Russian partnership presents a potential counterbalance to the United States and democratic nations in shaping the contemporary and emerging geopolitical landscape. Nevertheless, the West is still an important partner for China and Russia. Both seek better relations with the West, but on the basis of 'mutual respect' and 'equality'. Lastly, Russia and China have frictions in their relationship, and not all of their interests overlap. The Sino-Russian relationship has gained considerable momentum, particularly since 2014 as Moscow turned to Beijing attempting to offset tensions with the West in the aftermath of Russia's annexation of Crimea and intervention in Ukraine. However, so far, China and Russia describe their relationship as a comprehensive 'strategic partnership', but they are not 'allies'.