The Return of Alsace to France, 1918-1939 (eBook)

The Return of Alsace to France, 1918-1939 (eBook)

Alison Carrol
Alison Carrol
Prezzo:
€ 73,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 73,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192525918
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1918, the end of the First World War triggered the return of Alsace and Lorraine to France after almost fifty years of annexation into the German Empire. Enthusiastic crowds in Paris and Alsace celebrated the return of the 'lost provinces,' but return proved far more difficult than expected. Over the following two decades, politicians, administrators, industrialists, cultural elites, and others grappled with the question of how to make the region French again. Differences of opinion emerged, and reintegration rapidly descended into a multi-faceted struggle as voices at the Parisian centre, the Alsatian periphery, and outside France's borders offered their views on how to introduce French institutions and systems into its lost borderland. Throughout these discussions, the border itself shaped the process of reintegration, by generating contact and tensions between populations on the two sides of the boundary line, and by shaping expectations of what it meant to be French and Alsatian. Borderland is the first comprehensive account of the return of Alsace to France which treats the border as a driver of change. It draws upon national, regional, and local archives to follow the difficult process of Alsace's reintegration into French society, culture, political and economic systems, and legislative and administrative institutions. It connects the microhistory of the region with the 'macro' levels of national policy, international relations, and transnational networks, and with the cross-border flows of ideas, goods, people, and cultural products that shaped daily life in Alsace as its population grappled with the meaning of return to France. In revealing the multiple voices who contributed to the region's reintegration, it underlines the ways in which regional populations and cross-border interactions have forged modern nations.