Deep Equality in an Era of Religious Diversity (eBook)

Deep Equality in an Era of Religious Diversity (eBook)

Lori G. Beaman
Lori G. Beaman
Prezzo:
€ 55,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192525260
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While religious conflict receives plenty of attention, the everyday negotiation of religious diversity does not. Questions of how to accommodate religious minorities and of the limits of tolerance resonate in a variety of contexts and have become central preoccupations for many Western democracies. What might we see if we turned our attention to the positive narratives and success stories of the everyday working out of religious difference? Rather than 'tolerance' and 'accommodation', and through the stories of ordinary people, this book traces deep equality, which is found in the respect, humour, and friendship of seemingly mundane interactions. Deep Equality in an Era of Religious Diversity shows that the telling of such stories can create an alternative narrative to that of diversity as a problem to be solved. It explores the non-event, or micro-processes of interaction that constitute the foundation for deep equality and the conditions under which deep equality emerges, exists, and sometimes flourishes. Through a systematic search for and examination of such narratives, Lori G. Beaman demonstrates the possibility of uncovering, revealing, and recovering deep equality--a recovery that is vital to living in an increasingly diverse society. In achieving deep equality, identities are fluid, shifting in importance and structure as social interaction unfolds. Rigid identity imaginings, especially religious identities, block our vision to the complexities of social life and press us into corners that trap us in identities that we often ourselves do not recognize, want, or know how to escape. Although the focus of this study is deep equality and its existence and persistence in relation to religious difference, deep equality is located beyond the realm of religion. Beaman draws from the work of those whose primary focus is not in fact religion, and who are doing their own 'deep equality' work in other domains, illustrating especially why equality matters. By retelling and exploring stories of negotiation it is possible to reshape our social imaginary to better facilitate what works, which varies from place to place and time to time.