The Eusebian Canon Tables (eBook)

The Eusebian Canon Tables (eBook)

Matthew R Crawford
Matthew R Crawford
Prezzo:
€ 102,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192523587
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the books most central to late-antique religious life was the four-gospel codex, containing the Gospels of Matthew, Mark, Luke, and John. A common feature in such manuscripts was a marginal cross-referencing system known as the Canon Tables. This reading aid was invented in the early fourth century by Eusebius of Caesarea and represented a milestone achievement both in the history of the book and in the scholarly study of the fourfold gospel. In this work, Matthew R. Crawford provides the first book-length treatment of the origins and use of the Canon Tables apparatus in any language. Part one begins by defining the Canon Tables as a paratextual device that orders the textual content of the fourfold gospel. It then considers the relation of the system to the prior work of Ammonius of Alexandria and the hermeneutical implications of reading a four-gospel codex equipped with the marginal apparatus. Part two transitions to the reception of the paratext in subsequent centuries by highlighting four case studies from different cultural and theological traditions, from Augustine of Hippo, who used the Canon Tables to develop the first ever theory of gospel composition, to a Syriac translator in the fifth century, to later monastic scholars in Ireland between the seventh and ninth centuries. Finally, from the eighth century onwards, Armenian commentators used the artistic adornment of the Canon Tables as a basis for contemplative meditation. These four case studies represent four different modes of using the Canon Tables as a paratext and illustrate the potential inherent in the Eusebian apparatus for engaging with the fourfold gospel in a variety of ways, from the philological to the theological to the visual.