Skeletons (eBook)

Skeletons (eBook)

Zalasiewicz JanWilliams Mark
Zalasiewicz JanWilliams Mark
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192522467
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over half a billion years ago life on earth took an incredible step in evolution, when animals learned to build skeletons. Using many different materials, from calcium carbonate and phosphate, and even silica, to make shell and bone, they started creating the support structures that are now critical to most living forms, providing rigidity and strength. Manifesting in a vast variety of forms, they provided the framework for sophisticated networks of life that fashioned the evolution of Earth's oceans, land, and atmosphere. Within a few tens of millions of years, all of the major types of skeleton had appeared. Skeletons enabled an unprecedented array of bodies to evolve, from the tiniest seed shrimp to the gigantic dinosaurs and blue whales. The earliest bacterial colonies constructed large rigid structures - stromatolites - built up by trapping layers of sediment, while the mega-skeleton that is the Great Barrier Reef is big enough to be visible from space. The skeletons of millions of coccolithophores that lived in the shallow seas of the Mesozoic built the white cliffs of Dover. These, and insects, put their scaffolding on the outside, as an exoskeleton, while vertebrates have endoskeletons. Plants use tubes of dead tissue for rigidity and transport of liquids - which in the case of tall trees need to be strong enough to extend 100 m or more from the ground. Others simply stitch together a coating from mineral grains on the seabed. In Skeletons, Jan Zalasiewicz and Mark Williams explore the incredible variety of the skeleton innovations that have enabled life to expand into a wide range of niches and lifestyles on the planet. Discussing the impact of climate change, which puts the formation of some kinds of skeleton at risk, they also consider future skeletons, including the possibility that we might increasingly incorporate metal and plastic elements into our own, as well as the possible materials for skeleton building on other planets. Discussing the impact of climate change, which puts the formation of some kinds of skeleton at risk, they also consider future skeletons, including the possibility that we might increasingly incorporate metal and plastic elements into our own, as well as the possible materials for skeleton building on other planets.