The World of Prostitution in Late Imperial Austria (eBook)

The World of Prostitution in Late Imperial Austria (eBook)

Nancy M. Wingfield
Nancy M. Wingfield
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192521699
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This study of prostitution addresses issues of female agency and experience, as well as contemporary fears about sexual coercion and the forced movement of girls/women, and police surveillance. Rather than treating prostitutes solely as victims or problems to be solved, as so often has been the case in much of the literature, Nancy M. Wingfield seeks to find the historical subjects behind fin-de-siècle constructions of prostitutes, to restore agency to the women who participated in commercial sex, illuminate their quotidian experiences, and to place these women, some of whom made a rational economic decision to sell their bodies, in the larger social context of late imperial Austria. Wingfield investigates the interactions of both registered and clandestine prostitutes with the vice police and other supervisory agents, including physicians and court officials, as well as with the inhabitants of these women's world, including brothel clients and madams, and pimps, rather than focusing top-down on the state-constructed apparatus of surveillance. Close reading of a broad range of primary and secondary sources shows that some prostitutes in late imperial Austria took control over their own fates, at least as much as other working-class women, in the last decades before the end of the Monarchy. And after 1918, bureaucratic transition did not necessarily parallel political transition. Thus, there was no dramatic change in the regulation of prostitution in the successor states. Legislation, which changed regulation only piecemeal after the war, often continued to incorporate forms of control, reflecting continuity in attitudes about women's sexuality.