Mind Shift (eBook)

Mind Shift (eBook)

John Parrington
John Parrington
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192521644
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Parrington argues that social interaction and culture have deeply shaped the exceptional nature of human consciousness. The mental capacities of the human mind far outstrip those of other animals. Our imaginations and creativity have produced art, music, and literature; built bridges and cathedrals; enabled us to probe distant galaxies, and to ponder the meaning of our existence. When our minds become disordered, they can also take us to the depths of despair. What makes the human brain unique, and able to generate such a rich mental life? In this book, John Parrington draws on the latest research on the human brain to show how it differs strikingly from those of other animals in its structure and function at a molecular and cellular level. And he argues that this 'shift', enlarging the brain, giving it greater flexibility and enabling higher functions such as imagination, was driven by tool use, but especially by the development of one remarkable tool - language. The complex social interaction brought by language opened up the possibility of shared conceptual worlds, enriched with rhythmic sounds, and images that could be drawn on cave walls. This transformation enabled modern humans to leap rapidly beyond all other species, and generated an exceptional human consciousness, a sense of self that arises as a product of our brain biology and the social interactions we experience. Our minds, even those of identical twins, are unique because they are the result of this extraordinarily plastic brain, exquisitely shaped and tuned by the social and cultural environment in which we grew up and to which we continue to respond through life. Linking early work by the Russian psychologist Lev Vygotsky to the findings of modern neuroscience, Parrington explores how language, culture, and society mediate brain function, and what this view of the human mind may bring to our understanding and treatment of mental illness.