Electoral Shocks (eBook)

Electoral Shocks (eBook)

Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192520852
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read at Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Electoral Shocks: The Volatile Voter in a Turbulent World offers a novel perspective on British elections, focusing on the role of electoral shocks in the context of increasing electoral volatility. It demonstrates and explains the long-term trend in volatility, how shocks have contributed to the level of electoral volatility, and also which parties have benefited from the ensuing volatility. It follows in the tradition of British Election Study books, providing a comprehensive account of specific election outcomes- the General Elections of 2015 and 2017-and a more general and novel approach to understanding electoral change. The authors examine five electoral shocks that affected the elections of 2015 and 2017: the rise in immigration after 2004, particularly from Eastern Europe; the Global Financial Crisis prior to 2010; the coalition government of the Conservatives and the Liberal Democrats between 2010 and 2015; the Scottish Independence Referendum in 2014; and the European Union Referendum in 2016. The focus on electoral shocks offers an overarching explanation for the volatility in British elections, alongside the long-term trends that have led to this point. It offers a way to understand the rise and fall of the UK Independence Party (UKIP), Labour's disappointing 2015 performance and its later unexpected gains, the collapse in support for the Liberal Democrats, the dramatic gains of the Scottish National Party (SNP) in 2015, and the continuing period of tumultuous politics that has followed the EU referendum and the General Election of 2017. It provides a new way of understanding electoral choice in Britain, and also beyond, and a better understanding of the outcomes of recent elections.