Ferdinand Christian Baur and the History of Early Christianity (eBook)

Ferdinand Christian Baur and the History of Early Christianity (eBook)

Prezzo:
€ 111,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 111,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Landmesser Christof; Bauspiess Martin; Lincicum David
Traduttore: C. Hodgson Peter
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192519337
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ferdinand Christian Baur (1792-1860) has been described as "the greatest and at the same time the most controversial theologian in German Protestant theology since Schleiermacher." The controversy was epitomized by a nineteenth-century British critic who wrote that his theory "makes of Christianity a thing of purely natural origin, calls in question the authenticity of all but a few of the New Testament books, and makes the whole collection contain not a harmonious system of divine truth, but a confused mass of merely human and contradictory opinions as to the nature of the Christian religion." The contributors to this volume, however, regard Baur as an epoch-making New Testament scholar whose methods and conclusions, though superseded, have been mostly affirmed during the century and a half since his death. This collection focuses on the history of early Christianity, although as a historian of the church and theology Baur covered the entire field up to own time. He combined the most exacting historical research with a theological interpretation of history influenced by Kant, Schelling, and Hegel. The first three chapters discuss Baur's relation to Strauss, Möhler, and Hegel. Then a central core of chapters considers his historical and exegetical perspectives (Judaism and Hellenism, Gnosticism, New Testament introduction and theology, the Pauline epistles, the Synoptic Gospels, John, the critique of miracle, and the combination of absoluteness and relativity). The final chapters view his influence by analyzing the reception of Baur in Britain, Baur and Harnack, and Baur and practical theology. This work offers a multi-faceted picture of his thinking, which will stimulate contemporary discussion.