The Baptized Muse (eBook)

The Baptized Muse (eBook)

Karla Pollmann
Karla Pollmann
Prezzo:
€ 68,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192517227
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read at Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. With the rise of Christianity in the Roman Empire increasing numbers of educated people converted to this new belief. As Christianity did not have its own educational institutions the issue of how to harmonize pagan education and Christian convictions became increasingly pressing. Especially classical poetry, the staple diet of pagan education, was considered to be morally corrupting (due to its deceitful mythological content) and damaging for the salvation of the soul (because of the false gods it advocated). But Christianity recoiled from an unqualified anti-intellectual attitude, while at the same time the experiment of creating an idiosyncratic form of genuinely Christian poetry failed (the sole exception being the poet Commodianus). In The Baptized Muse: Early Christian Poetry as Cultural Authority, Karla Pollmann argues that, instead, Christian poets made creative use of the classical literary tradition, and--in addition to blending it with Judaeo-Christian biblical exegesis--exploited poetry's special ability of enhancing communicative effectiveness and impact through aesthetic means. Pollman explores these strategies through a close analysis of a wide range of Christian, and for comparison partly also pagan, writers mainly from the fourth to sixth centuries. She reveals that early Christianity was not a hermetically sealed uniform body, but displays a rich spectrum of possibilities in dealing with the past and a willingness to engage with and adapt the surrounding culture(s), thereby developing diverse and changing responses to historical challenges. By demonstrating throughout that authority is a key in understanding the long denigrated and misunderstood early Christian poets, this book reaches the ground-breaking conclusion that early Christian poetry is an art form that gains its justification by adding cultural authority to Christianity. Thus, in a wider sense it engages with the recently developed interdisciplinary scholarly interest in aspects of religion as cultural phenomena.