Sugar and Spice (eBook)

Sugar and Spice (eBook)

Jon Stobart
Jon Stobart
Prezzo:
€ 43,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192515629
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Consumers in eighteenth-century England were firmly embedded in an expanding world of goods, one that incorporated a range of novel foods (tobacco, chocolate, coffee, and tea) and new supplies of more established commodities, including sugar, spices, and dried fruits. Much has been written about the attraction of these goods, which went from being novelties or expensive luxuries in the mid-seventeenth century to central elements of the British diet a century or so later. They have been linked to the rise of Britain as a commercial and imperial power, whilst their consumption is seen as transforming many aspects of British society and culture, from mealtimes to gender identity. Despite this huge significance to ideas of consumer change, we know remarkably little about the everyday processes through which groceries were sold, bought, and consumed. In tracing the lines of supply that carried groceries from merchants to consumers, Sugar and Spice reveals how changes in retailing and shopping were central to the broader transformation of consumption and consumer practices, but also questions established ideas about the motivations underpinning consumer choices. It demonstrates the dynamic nature of eighteenth-century retailing; the importance of advertisements in promoting sales and shaping consumer perceptions, and the role of groceries in making shopping an everyday activity. At the same time, it shows how both retailers and their customers were influenced by the practicalities and pleasures of consumption. They were active agents in consumer change, shaping their own practices rather than caught up in a single socially-inclusive cultural project such as politeness or respectability.