Taken For A Ride (eBook)

Taken For A Ride (eBook)

Matteo Rizzo
Matteo Rizzo
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Critical Frontiers Of Theory, Research, And Policy In International Development Studies
Codice EAN: 9780192512925
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How does public transport work in an African city under neoliberalism? Who owns what in it? Who has the power to influence its shape and changes in it over time? What does it mean to be a precarious and informal worker in the private minibuses that provide public transport in Dar es Salaam? These are the main questions that inform this in-depth case study of Dar es Salaam's public transport system over more than forty years. The growth of cities and informal economies are two central manifestations of globalization in the developing world. Taken for a Ride addresses both, drawing on long-term fieldwork in Dar es Salaam (Tanzania) and charting its public transport system's journey from public to private provision. This new addition to the Critical Frontiers of Theory, Research and Practice in International Development Studies series investigates this shift alongside the increasing deregulation of the sector and the resulting chaotic modality of public transport. It reviews state attempts to regain control over public transport and documents how informal wage relations prevailed in the sector. The changing political attitude of workers towards employers and the state is investigated: from an initial incapacity to respond to exploitation, to the political organisation and unionisation which won workers concessions on labour rights. A longitudinal study of workers throws light on patterns of occupational mobility in the sector, and the political and economic interests that shaped the introduction of Bus Rapid Transit in Dar es Salaam, and local resistance to it are analysed. Taken for a Ride reveals the political economy of public transport, exposing the limitations of market fundamentalist and post-colonial scholarship on economic informality, the urban experience in developing countries, and the failure to locate the agency of the urban poor within their economic and political structures. It is both a contribution and a call for the contextualised study of 'actually existing neoliberalism'.