Trusting Enemies (eBook)

Trusting Enemies (eBook)

Nicholas J. Wheeler
Nicholas J. Wheeler
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192512673
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How can two states with enemy relations transform their relationship? Nicholas Wheeler argues that the discipline of International Relations has not done a good job of answering this question because its focus has been on the state and the individual levels of analysis. In this ground-breaking book, he argues for the importance of a new level of analysis in trust research the interpersonal relationships between state leaders. In doing so, he makes two key contributions. Firstly, developing a new theory of interpersonal trust that can be applied to the international level, and secondly, showing how this theory contributes to the literature on signalling in IR. The theory of interpersonal trust developed in the book provides a novel response to the central problem identified by signalling theory in IR: whether the receivers of signals interpret them in the way intended by their senders. The author argues that, in fact, trust between two leaders is causally prior to the accurate interpretation of the signals they send with the aim of communicating peaceful intent. Trust, therefore, does away with the problem of the ambiguity of signal interpretation. He goes on to examine exactly how a new relationship of trust emerges between two leaders who represent states with enemy relations: through face-to-face interaction and the crucial process of bonding between them that this makes possible. This powerful new theory of interpersonal trust is applied to three cases: the personal interactions between US and Soviet leaders Ronald Reagan and Mikhail Gorbachev in ending the Cold War; the face-to-face interactions between Indian Prime Minister Atal Bihari Vajpayee and Pakistani Prime Minister Nawaz Sharif in reducing conflict between India and Pakistan in 1998-1999; and the interactions in 2009-10 between Barack Obama and Ayatollah Ali Khamenei that failed to achieve a breakthrough in US-Iran nuclear relations.