Forms of Empire (eBook)

Forms of Empire (eBook)

Nathan K. Hensley
Nathan K. Hensley
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192510945
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Forms of Empire, Nathan K. Hensley shows how the modern state's anguished relationship to violence pushed writers to expand the capacities of literary form. The Victorian era is often imagined as an "age of equipoise," but the period between 1837 and 1901 included more than two hundred separate wars. What is the difference, though, between peace and war? Forms of Empire unpacks the seeming paradoxes of the Pax Britannica's endless conflict, showing that the much vaunted equipoise of the nineteenth-century state depended on physical force to guarantee it. But the violence hidden in the shadows of all law --the violence of sovereign power itself--shuddered most visibly into being at the edges of law's reach, in the Empire, where emergency was the rule and death perversely routinized. This book follows some of the nineteenth century's most astute literary thinkers--George Eliot, Charles Dickens, Wilkie Collins, A.C. Swinburne, H. Rider Haggard, and Robert Louis Stevenson among them--as they wrestled with the sometimes sickening interplay between order and force, and generated new formal techniques to account for fact that an Empire built on freedom had death coiled at its very heart. In contrast to the progressive idealism we have inherited from the Victorians, the writers at the core of Forms of Empire moved beyond embarrassment and denial in the face of modernity's uncanny relation to killing. Instead they sought effects--free indirect discourse, lyric tension, and the idea of literary "character" itself--that might render thinkable the conceptual vertigoes of liberal violence. In the process, they touched up to the dark core of our post-Victorian modernity. Drawing on archival work, literary analyses, and a theoretical framework that troubles the distinction between "historicist" and "formalist" approaches, Forms of Empire links the Victorian period to the present and articulates a forceful vision of why literary thinking matters now.