Global Justice, Natural Resources, and Climate Change (eBook)

Global Justice, Natural Resources, and Climate Change (eBook)

Megan Blomfield
Megan Blomfield
Prezzo:
€ 75,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 75,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192509499
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To address climate change fairly, many conflicting claims over natural resources must be balanced against one another. This has long been obvious in the case of fossil fuels and greenhouse gas sinks including the atmosphere and forests; but it is ever more apparent that responses to climate change also threaten to spur new competition over land and extractive resources. This makes climate change an instance of a broader, more enduring and - for many - all too familiar problem: the problem of human conflict over how the natural world should be cared for, protected, shared, used, and managed. This work develops a new theory of global egalitarianism concerning natural resources, rejecting both permanent sovereignty and equal division, which is then used to examine the problem of climate change. It formulates principles of resource right designed to protect the ability of all human beings to satisfy their basic needs as members of self-determining political communities, where it is understood that the genuine exercise of collective self-determination is not possible from a position of significant disadvantage in global wealth and power relations. These principles are used to address the question of where to set the ceiling on future greenhouse gas emissions and how to share the resulting emissions budget, in the face of conflicting claims to fossil fuels, climate sinks, and land. It is also used to defend an unorthodox understanding of responsibility for climate change as a problem of global justice, based on its provenance in historical injustice concerning natural resources.