Descartes, Malebranche, and the Crisis of Perception (eBook)

Descartes, Malebranche, and the Crisis of Perception (eBook)

Walter Ott
Walter Ott
Prezzo:
€ 40,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192509451
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The seventeenth century witnesses the demise of two core doctrines in the theory of perception: naïve realism about color, sound, and other sensible qualities and the empirical theory, drawn from Alhacen and Roger Bacon, which underwrote it. This created a problem for seventeenth century philosophers: how is that we use qualities such as color, feel, and sound to locate objects in the world, even though these qualities are not real? Ejecting such sensible qualities from the mind-independent world at once makes for a cleaner ontology, since bodies can now be understood in purely geometrical terms, and spawns a variety of fascinating complications for the philosophy of perception. If sensible qualities are not part of the mind-independent world, just what are they, and what role, if any, do they play in our cognitive economy? We seemingly have to use color to visually experience objects. Do we do so by inferring size, shape, and motion from color? Or is it a purely automatic operation, accomplished by divine decree? This volume traces the debate over perceptual experience in early modern France, covering such figures as Antoine Arnauld, Robert Desgabets, and Pierre-Sylvain Régis alongside their better-known countrymen René Descartes and Nicolas Malebranche.