Byzantium and the Bosporus (eBook)

Byzantium and the Bosporus (eBook)

Russell Thomas
Russell Thomas
Prezzo:
€ 104,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 104,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Classical Monographs
Codice EAN: 9780192507778
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In ad 330 the Emperor Constantine consecrated the new capital of the eastern Roman Empire on the site of the ancient city of Byzantium. Its later history is well known, yet comparatively little is known about the city before it became Constantinople and then Istanbul. Although it was just a minor Greek polis located on the northern fringes of Hellenic culture, surrounded by hostile Thracian tribes and denigrated by one ancient wit as the 'armpit of Greece', Byzantium did nevertheless possess one unique advantage - control of the Bosporus strait. This highly strategic waterway links the Aegean to the Black Sea, thereby conferring on the city the ability to tax maritime traffic passing between the two. Byzantium and the Bosporus is a historical study of the city of Byzantium and its society, epigraphy, culture, and economy, which seeks to establish the significance of its geographical circumstances and in particular its relationship with the Bosporus strait. Examining the history of the region through this lens reveals how over almost a millennium it came to shape many aspects of the lives of its inhabitants, illuminating not only the nature of economic exploitation and the attitudes of ancient imperialism, but also local industries and resources and the genesis of communities' local identities. Drawing extensively on Dionysius of Byzantium's Anaplous Bosporou, an ancient account of the journey up the Bosporus, and on local inscriptions, what emerges is a meditation on regional particularism which reveals the pervasive influence which the waterway had on the city of Byzantium and its local communities, and which illustrates how the history of this region cannot be understood in isolation from its geographical context. This volume will be of interest to all those interested in classical history more broadly and to Byzantinists seeking to explore the history of the city before it became Constantinople.