Rebellion (eBook)

Rebellion (eBook)

Tim Harris
Tim Harris
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191668869
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A gripping new account of one of the most important and exciting periods of British and Irish history: the reign of the first two Stuart kings, from 1567 to the outbreak of civil war in 1642 - and why ultimately all three of their kingdoms were to rise in rebellion against Stuart rule. Both James VI and I and his son Charles I were reforming monarchs, who endeavoured to bolster the authority of the crown and bring the churches in their separate kingdoms into closer harmony with one another. Many of James's initiatives proved controversial - his promotion of the plantation of Ulster, his reintroduction of bishops and ceremonies into the Scottish kirk, and his stormy relationship with his English parliaments over religion and finance - but he just about got by. Charles, despite continuing many of his father's policies in church and state, soon ran into difficulties and provoked all three of his kingdoms to rise in rebellion: first Scotland in 1638, then Ireland in 1641, and finally England in 1642. Was Charles's failure, then, a personal one; was he simply not up to the job? Or was the multiple-kingdom inheritance fundamentally unmanageable, so that it was only a matter of time before things fell apart? Did perhaps the way that James sought to address his problems have the effect of making things more difficult for his son? Tim Harris addresses all these questions and more in this wide-ranging and deeply researched new account, dealing with high politics and low, constitutional and religious conflict, propaganda and public opinion across the three kingdoms - while also paying due attention to the broader European and Atlantic contexts.