Treasure Neverland (eBook)

Treasure Neverland (eBook)

Neil Rennie
Neil Rennie
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191668654
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Treasure Neverland is about factual and fictional pirates. Swashbuckling eighteenth-century pirates were the ideal pirates of all time and tales of their exploits are still popular today. Most people have heard of Blackbeard and Captain Kidd even though they lived about three hundred years ago, but most have also heard of other pirates, such as Long John Silver and Captain Hook, even though these pirates never lived at all, except in literature. The differences between these two types of pirates - real and imaginary - are not quite as stark as we might think as the real, historical pirates are themselves somewhat legendary, somewhat fictional, belonging on the page and the stage rather than on the high seas. Based on extensive research of fascninating primary material, including testimonials, narratives, legal statements, colonial and mercantile records, Neil Rennie describes the ascertainable facts of real eighteenth-century pirate lives and then investigates how such facts were subsequently transformed artistically, by writers like Defoe and Stevenson, into realistic and fantastic fictions of various kinds: historical novels, popular melodramas, boyish adventures, Hollywood films. Rennie's aim is to watch, in other words, the long dissolve from Captain Kidd to Johnny Depp. There are surprisingly few scholarly studies of the factual pirates - properly analysing the basic manuscript sources and separating those documents from popular legends - and there are even fewer literary-historical studies of the whole crew of fictional pirates, although those imaginary pirates form a distinct and coherent literary tradition. Treasure Neverland is a study of this Scots-American literary tradition and also of the interrelations between the factual and fictional pirates - pirates who are intimately related, as the nineteenth-century writings about fictional pirates began with the eighteenth-century writings about supposedly real pirates. 'What I want is the best book about the Buccaneers', wrote Stevenson when he began Treasure Island in 1881. What he received, rightly, was indeed the best book: the sensational and unreliable History of the Pyrates (1724).