Courts and Consociations (eBook)

Courts and Consociations (eBook)

O'Leary BrendanMcCrudden Christopher
O'Leary BrendanMcCrudden Christopher
Prezzo:
€ 32,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191665387
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Consociations are power-sharing arrangements, increasingly used to manage ethno-nationalist, ethno-linguistic, and ethno-religious conflicts. Current examples include Belgium, Bosnia, Northern Ireland, Burundi, and Iraq. Despite their growing popularity, they have begun to be challenged before human rights courts as being incompatible with human rights norms, particularly equality and non-discrimination. Courts and Consociations examines the use of power-sharing agreements, their legitimacy, and their compatibility with human rights law. Key questions include to what extent, if any, consociations conflict with the liberal individualist preferences of international human rights institutions, and to what extent consociational power-sharing may be justified to preserve peace and the integrity of political settlements. In three critical cases, the European Court of Human Rights has considered equality challenges to important consociational practices, twice in Belgium and then in Sejdic and Finci v Bosnia regarding the constitution established for Bosnia Herzegovina under the Dayton Agreement. The Court's decision in Sejdic and Finci has significantly altered the approach it previously took to judicial review of consociational arrangements in Belgium. This book accounts for this change and assess its implications. The problematic aspects of the current state of law are demonstrated. Future negotiators in places riven by potential or actual bloody ethnic conflicts may now have less flexibility in reaching a workable settlement, which may unintentionally contribute to sustaining such conflicts and make it more likely that negotiators will consider excluding regional and international courts from reviewing these political settlements. Providing a clear, accessible introduction to both the political use of power-sharing settlements and the human rights law on the issue, this book is an invaluable guide to all academics, students, and professionals engaged with transitional justice, peace agreements, and contemporary human rights law.