Poetry (eBook)

Poetry (eBook)

David Constantine
David Constantine
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Literary Agenda
Codice EAN: 9780191653759
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Literary Agenda is a series of short polemical monographs about the importance of literature and of reading in the wider world and about the state of literary education inside schools and universities. The category of 'the literary' has always been contentious. What is clear, however, is how increasingly it is dismissed or is unrecognised as a way of thinking or an arena for thought. It is sceptically challenged from within, for example, by the sometimes rival claims of cultural history, contextualized explanation, or media studies. It is shaken from without by even greater pressures: by economic exigency and the severe social attitudes that can follow from it; by technological change that may leave the traditional forms of serious human communication looking merely antiquated. For just these reasons this is the right time for renewal, to start reinvigorated work into the meaning and value of literary reading. In this fascinating addition to the Literary Agenda series, David Constantine argues that poetry matters. It matters for individuals and for the society they are members of. He asserts that poetry is not for the few but for the many, and belongs and can only thrive among them, speaks of and to their concerns. Poetry considers both the writing and the reading of poetry, which Constantine views as kindred activities. He examines what goes into the writing of a poem and considers what good there is in reading it. Constantine also considers translation, arguing that great benefit comes to the native language from dealings with the foreign; also, that all reading is a form of translation - of texts into the lives we lead. Altogether, Poetry is an attempt, with many quotations, to show how poetry works, what its responsibilities are, and how it may help us in our real circumstances now.