Cyber Operations and the Use of Force in International Law (eBook)

Cyber Operations and the Use of Force in International Law (eBook)

Marco Roscini
Marco Roscini
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191652813
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The internet has changed the rules of many industries, and war is no exception. But can a computer virus be classed as an act of war? Does a Denial of Service attack count as an armed attack? And does a state have a right to self-defence when cyber attacked? With the range and sophistication of cyber attacks against states showing a dramatic increase in recent times, this book investigates the traditional concepts of 'use of force', 'armed attack', and 'armed conflict' and asks whether existing laws created for analogue technologies can be applied to new digital developments. The book provides a comprehensive analysis of primary documents and surrounding literature, to investigate whether and how existing rules on the use of force in international law apply to a relatively new phenomenon such as cyberspace operations. It assesses the rules of jus ad bellum and jus in bello, whether based on treaty or custom, and analyses why each rule applies or does not apply to cyber operations. Those rules which can be seen to apply are then discussed in the context of each specific type of cyber operation. The book addresses the key questions of whether a cyber operation amounts to the use of force and, if so, whether the victim state can exercise its right of self-defence; whether cyber operations trigger the application of international humanitarian law when they are not accompanied by traditional hostilities; what rules must be followed in the conduct of cyber hostilities; how neutrality is affected by cyber operations; whether those conducting cyber operations are combatants, civilians, or civilians taking direct part in hostilities. The book is essential reading for everyone wanting a better understanding of how international law regulates cyber combat.