Heligoland (eBook)

Heligoland (eBook)

Jan Rüger
Jan Rüger
Prezzo:
€ 8,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191652714
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On 18 April 1947, British forces set off the largest non-nuclear explosion in history. The target was a small island in the North Sea, fifty miles off the German coast, which for generations had stood as a symbol of Anglo-German conflict: Heligoland. A long tradition of rivalry was to come to an end here, in the ruins of Hitler's island fortress. Pressed as to why it was not prepared to give Heligoland back, the British government declared that the island represented everything that was wrong with the Germans: 'If any tradition was worth breaking, and if any sentiment was worth changing, then the German sentiment about Heligoland was such a one'. Drawing on a wide range of archival material, Jan Rüger explores how Britain and Germany have collided and collaborated in this North Sea enclave. For much of the nineteenth century, this was Britain's smallest colony, an inconvenient and notoriously discontented outpost at the edge of Europe. Situated at the fault line between imperial and national histories, the island became a metaphor for Anglo-German rivalry once Germany had acquired it in 1890. Turned into a naval stronghold under the Kaiser and again under Hitler, it was fought over in both world wars. Heavy bombardment by the Allies reduced it to ruins, until the Royal Navy re-took it in May 1945. Returned to West Germany in 1952, it became a showpiece of reconciliation, but one that continues to wear the scars of the twentieth century. Tracing this rich history of contact and conflict from the Napoleonic Wars to the Cold War, Heligoland brings to life a fascinating microcosm of the Anglo-German relationship. For generations this cliff-bound island expressed a German will to bully and battle Britain; and it mirrored a British determination to prevent Germany from establishing hegemony on the Continent. Caught in between were the Heligolanders and those involved with them: spies and smugglers, poets and painters, sailors and soldiers. Far more than just the history of a small island in the North Sea, this is the compelling story of a relationship which has defined modern Europe.