An Introduction to Non-Perturbative Foundations of Quantum Field Theory (eBook)

An Introduction to Non-Perturbative Foundations of Quantum Field Theory (eBook)

Franco Strocchi
Franco Strocchi
Prezzo:
€ 42,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: International Series of Monographs on Physics
Codice EAN: 9780191651342
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quantum Field Theory (QFT) has proved to be the most useful strategy for the description of elementary particle interactions and as such is regarded as a fundamental part of modern theoretical physics. In most presentations, the emphasis is on the effectiveness of the theory in producing experimentally testable predictions, which at present essentially means Perturbative QFT. However, after more than fifty years of QFT, we still are in the embarrassing situation of not knowing a single non-trivial (even non-realistic) model of QFT in 3+1 dimensions, allowing a non-perturbative control. As a reaction to these consistency problems one may take the position that they are related to our ignorance of the physics of small distances and that QFT is only an effective theory, so that radically new ideas are needed for a consistent quantum theory of relativistic interactions (in 3+1 dimensions). The book starts by discussing the conflict between locality or hyperbolicity and positivity of the energy for relativistic wave equations, which marks the origin of quantum field theory, and the mathematical problems of the perturbative expansion (canonical quantization, interaction picture, non-Fock representation, asymptotic convergence of the series etc.). The general physical principles of positivity of the energy, Poincare' covariance and locality provide a substitute for canonical quantization, qualify the non-perturbative foundation and lead to very relevant results, like the Spin-statistics theorem, TCP symmetry, a substitute for canonical quantization, non-canonical behaviour, the euclidean formulation at the basis of the functional integral approach, the non-perturbative definition of the S-matrix (LSZ, Haag-Ruelle-Buchholz theory). A characteristic feature of gauge field theories is Gauss' law constraint. It is responsible for the conflict between locality of the charged fields and positivity, it yields the superselection of the (unbroken) gauge charges, provides a non-perturbative explanation of the Higgs mechanism in the local gauges, implies the infraparticle structure of the charged particles in QED and the breaking of the Lorentz group in the charged sectors. A non-perturbative proof of the Higgs mechanism is discussed in the Coulomb gauge: the vector bosons corresponding to the broken generators are massive and their two point function dominates the Goldstone spectrum, thus excluding the occurrence of massless Goldstone bosons. The solution of the U(1) problem in QCD, the theta vacuum structure and the inevitable breaking of the chiral symmetry in each theta sector are derived solely from the topology of the gauge group, without relying on the semiclassical instanton approximation.