The Myth of Mars and Venus: Do men and women really speak different languages? (eBook)

The Myth of Mars and Venus: Do men and women really speak different languages? (eBook)

Deborah Cameron
Deborah Cameron
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191650543
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Popular assumptions about gender and communication - famously summed up in the title of the massively influential 1992 bestseller Men Are From Mars, Women Are From Venus - can have unforeseen but far-reaching consequences in many spheres of life, from attitudes to the phenomenon of 'date-rape' to expectations of achievement at school, and potential discrimination in the work-place. In this wide-ranging and thoroughly readable book, Deborah Cameron, Rupert Murdoch Professor of Language and Communication at Oxford University and author of a number of leading texts in the field of language and gender studies, draws on over 30 years of scientific research to explain what we really know and to demonstrate how this is often very different from the accounts we are familiar with from recent popular writing. Ambitious in scope and exceptionally accessible, The Myth of Mars and Venus tells it like it is: widely accepted attitudes from the past and from other cultures are at heart related to assumptions about language and the place of men and women in society; and there is as much similarity and variation within each gender as between men and women, often associated with social roles and relationships. The author goes on to consider the influence of Darwinian theories of natural selection and the notion that girls and boys are socialized during childhood into different ways of using language, before addressing problems of 'miscommunication' surrounding, for example, sex and consent to sex, and women's relative lack of success in work and politics. Arguing that what linguistic differences there are between men and women are driven by the need to construct and project personal meaning and identity, Cameron concludes that we have an urgent need to think about gender in more complex ways than the prevailing myths and stereotypes allow. A compelling and insightful read for anyone with an interest in communication, language, and the sexes.