Copyright and Mass Digitization (eBook)

Copyright and Mass Digitization (eBook)

Borghi MaurizioKarapapa Stavroula
Borghi MaurizioKarapapa Stavroula
Prezzo:
€ 82,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 82,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191648908
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mass digitization of texts, images, and other creative works promises to unprecedentedly enhance access to culture and knowledge. With the electronic 'library of Alexandria' having started to materialize, a number of legal and policy issues have emerged. The book develops an extended conceptual account of the ways in which mass digital projects challenge the established copyright norms through the wholesale copying of works, their storage in cloud environments, and their automated processing for purposes of data analytics and text mining. As individual licensing is not compatible with the mass scale of these activities, alternative approaches have gained momentum as effect of judicial interpretation, legislative initiative and private-ordering solutions. This book queries the normative and policy implications of this newly emerging framework in copyright law. Adopting a cross-jurisdictional perspective, it concludes that lack of clarity as to the scope of authorial consent does not only bear the risk of legal uncertainty, but can also lead to the creation of new and not readily transparent monopolies on information and knowledge. In this respect, a new regulatory framework is outlined drawing from the insights developed in areas of law where the concept of consent in the use of data has been thoroughly elaborated. Illustrating how mass digitization unveils a number of unsettled theoretical issues within copyright, the book builds a sophisticated case that digital repositories in the mass digital age should be and remain fully-fledged public goods to the benefit of future generations.